Newsletter 25/07/2023
Tutti i corsi gratuiti, ECM e non che ho trovato utili per la formazione professionale
Ciao,
come stai? Vacanze fatte o sei pronto per una nuova avventura? Io dopo aver deciso di mettere in pausa per un po’ il mio cervello, ho deciso di scriverti questa email un po’ diversa dal solito per poterti condividere tutto quello che ho scoperto nell’ultimo mese.
Nell’ultimo periodo ho studiato giapponese, ho letto un sacco di libri e trovato diverse piattaforme che offrono corsi gratuiti o quasi per la formazione continua e professionale. Pronto per scoprire tutti i miei segreti? :P
CORSI GRATUITI o quasi nel digitale
Ho ricevuto qualche tempo fa un’email minatoria da parte di Google Digital Training che mi spiegava che avrei perso l’avanzamento di tutti i miei corsi se non avessi portato a termine entro pochi giorni il corso “Concetti di base del marketing digitale”. Allora di fretta e furia ho finito il percorso con certificazione e adesso con calma ti racconto di questa opportunità. Google Digital Training è una piattaforma dedicata al digitale che offre moltissimi corsi gratuiti. La piattaforma si sarebbe trasferita su Skillshop per “offrire un’esperienza migliore”. Iscrivendosi con la propria email (gmail) è possibile accedere a un sacco di corsi gratuiti interessanti come ad esempio:
Altra piattaforma (in Inglese) a pagamento con un periodo di prova gratuito che mi ha fatto venire voglia di spendere tutti i miei soldi è stata Coursera. Coursera raccoglie tantissimi corsi, percorsi con certificazione universitari e non davvero molto interessanti. Dopo il periodo di prova paghi un canone mensile o annuale per la tua formazione in cui potrai accedere a tutti i corsi. Io ad esempio ne ho addocchiati due e penso già che li farò nel 2024 come ad esempio:
Google Digital Marketing & E-commerce Professional Certificate
Grazie a un reel su Instagram di @metis_comunicazione sui “corsi gratuiti da non perdere quest’estate” ho conosciuto un’altra piattaforma che utilizzerò da qui a breve per migliorare la comunicazione sui social (Facebook, Instagram e WhatsApp) che si chiama: MetaBlueprint. La piattaforma Meta offre certificazioni per avanzare e approfondire il tema del Marketing digitale.
CORSI ECM GRATUITI per il farmacista
EDUISS: La piattaforma dell’Istituto Superiore di Sanità offre ogni anno tantissimi corsi ECM gratuiti molto interessanti. Devo dirlo ogni tanto possono essere un po’ soporiferi però le tematiche trattate sono davvero nuove e diverse da quello che ho trovato in giro. In particolare sto finendo il corso su Pubmed (se i posti sono finiti non ti preoccupare prossimo anno lo ripropongono).
FADFOFI e Fondazione Cannavò hanno unito le forze. Nella sezione “Corsi Farmacia dei Servizi” si ripropongono i corsi sulla Farmacia dei Servizi del 2022 come riaccredito per il 2023. Da non perdere a mio avviso tutti i corsi di telemedicina.
FARMAMANAGERACADEMY: un portale di formazione manageriale del farmacista, l’unione tra corsi gratuiti e formazione professionale. Percorso promosso da un’azienda di equivalenti. (Richiede l’iscrizione, i dati professionali e dove lavori)
CLUBBAYER: un portale sempre dedicato al farmacista promosso dall’omonima multinazionale farmaceutica. (Richiede l’iscrizione, i dati professionali e dove lavori)
APP per imparare le lingue
Avere una propensione per le lingue serve sempre e in qualsiasi attività professionale. (Infatti in questi giorni in farmacia sto parlando tantissimo inglese e francese!) Negli ultimi 30 giorni sto usando due app gratuite che mi stanno aiutando ad approfondire una nuova lingua: il giapponese. Nota negativa: hanno delle pubblicità all’interno che snervano, ma per il resto sono fatte molto bene.
BUSUU - Questa app mi piace un sacco, posso scrivere, imparare la grammatica, i termini ecc… e confrontarmi con gli altri utenti/studenti madrelingua iscritti all’app. Ad oggi sono al 48% del livello Principiante A1.
DROPS - Questa app è perfetta per imparare il lessico. Io ho impostato 5 minuti al giorno e ad oggi ho imparato più di 300 parole. L’unica scocciatura è quella di essere costanti per non perdere il salvataggio delle lezioni.
Un MANGA troppo carino
Il consiglio che ti posso dare è quello di leggere e distrarti un po’ durante questa estate, ma se hai bisogno di scienza trattata in modo leggero ti consiglio “I manga delle scienze”. Io sto leggendo il volume 12 “Anatomia” ed è splendido. Adoro i disegni, la semplicità nelle spiegazioni ed è un ottimo ripasso!
Ti lascio qui il link con l’anteprima.
Un CANALE TELEGRAM da non perdere
Grazie ai consigli della mia compagna di avventure in comunicazione Gaia Gualco ho scoperto un profilo davvero interessante
con un canale telegram altrettanto utile: @fabianamanager . Un profilo ricco di info utili per il cv, per i colloqui, il mondo del lavoro, la formazione e lo studio.Queste sono tutte le scoperte dell’ultimo mese e spero che ti possono essere utili come lo sono state per me. In attesa di caricare le pile ed essere pronta per nuovi contenuti da condividere con te, ti auguro delle belle e buone vacanze!
Alice